Il ripristino di questa facciata è stato un lavoro impegnativo ma gratificante. L’immobile è una porzione di un fabbricato di più ampie dimensioni sito sull’incantevole Riviera del Brenta. L’intero edificio è testimone di un grande passato, reso poco evidente a causa della scarsa manutenzione negli anni e la presenza di alcuni parziali interventi non coordinati fra loro.
La facciata necessitava di un ripristino di intonaco in alcune zone in cui risultava particolarmente ammalorato e di un intervento di pittura successiva, oltre che della sostituzione degli scuri.
Gli interventi hanno avuto lo scopo di riportare l’immobile alle sue caratteristiche originarie, mantenendo la lavorazione dell’intonaco diversa tra basamento e piani nobili e optando per una palette colore in linea con quella originaria (color grigio per il basamento e panna per i piani superiori).
Si è scelto di valorizzare la presenza di due architravi in Pietra d’Istria che sono emersi a seguito della pulitura sopra le finestre del piano 1 e che erano stati dipinti maldestramente durante un intervento precedente.